Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

 “Perché se io ho un 50mm, sulla mia reflex, mi restituisce un tipo di inquadratura e su quella del mio amico ne restituisce una diversa?”

Come abbiamo appena visto, esistono diversi tipi di sensori ed ogni tipo ha il suo FATTORE DI CROP.

Innanzitutto, cosa significa "fattore di crop"?
Ecco qui un esempio.

Come puoi vedere questa può sembrare la stessa foto. Potresti dire che quella a destra è la foto di sinistra solo più zoomata. Beh hai ragione e torto allo stesso momento. Queste qui sopra sono due foto DIVERSE fatte nella stessa LOCATION e nello stesso MOMENTO, probabilemente stessa FOCALE e IMPOSTAZIONI della reflex. "Ma allora cos'è che cambia?" Cambia la reflex con cui sono state fatte, più precisamente il SENSORE.

A sinistra puoi vedere una foto scattata con un sensore FULL FRAME e a destra con uno APS-C (Canon). Ormai do per scontato che tu sappia gia la differenza fra i due, se cosi non fosse, ti consiglio di fermarti un attimo ed andarti a leggere l'articolo riguardante i SENSORI.

Il risultato che produce un sensore piuttosto che un altro è diverso perchè la luce passando attraverso l'obiettivo colpisce il sensore in misura diversa.
Eccone un esempio.

 

In questo caso, puoi gia notare il meccanismo. L'obiettivo manda la luce all'interno della reflex; il sensore, in base alla grandezza, raccoglie questa luce e ne produce l'immagine.

Ok ora la domanda più logica sarebbe: "Quindi in teoria la foto dovrebbe risultare più piccola, non più zoomata. Perchè?"

La spiegazione, semplicemente, è che la reflex, qualsiasi misura del sensore abbia, trasforma la fotografia in determinate misure di RISOLUZIONE o pixel.

In parole povere: che tu abbia un sensore grande o piccolo, la reflex trasforma la foto in 1080p (risoluzione esempio), ovviamente ZOOMATA e con una piccola perdita di qualità.

Come puoi vedere, nell'immagine qui sopra sono raccolti tutti i sensori esistenti e quelle cifre a sinistra in verticale sono il FATTORE di CROP ossia quanto viene ZOOMATA una foto in rapporto al valore di base che (1.00 - 35mm - "full frame") viene indicato come la grandezza della pellicola.

Qui in basso puoi vedere il risultato che ne produce in pratica nella fotografia.

"Devo per forza comprare una reflex full frame per avere una foto di qualità?"
No. Magari tanto tempo fa i sensori più piccoli potevano soffrire di più il "rumore" prodotto dall'ISO in assenza di luce. Con il passare del tempo e la continua evoluzione della tecnologia i sensori si sono evoluti per dare il massimo della qualità e ti posso assicurare che i risultati sono eccellenti.

"Alessandro, hai parlato di "rumore prodotto dall'ISO". Ma che cos'è l'ISO?"
Nel prossimo articolo scopriremo che cos'è e come si imposta il valore dell'ISO.

Tag(s) : #fotografia
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: